La miopia è il difetto della vista più diffuso e comporta una difficoltà di messa a fuoco di oggetti lontani mentre si vedono bene quelli ad una distanza ravvicinata. Si stima che il 30% della popolazione europea ne è affetta e non sempre viene riconosciuto tempestivamente perché non tutti gli oggetti appaiono sfocati. Può risultare normale riuscire a leggere un libro o il tablet senza difficoltà e non vedere nitidamente oggi lontani.

La miopia può essere causata dalla lunghezza assiale del bulbo oculare, più lungo del normale, o dalle lenti che compongono l’occhio (cornea e cristallino) che risultano avere una curvatura maggiore della norma. Questo comporta che le immagini non vengono messe a fuoco sulla retina ma davanti ad essa provocando appunto la visone sfocata dell’oggetto.

I sintomi che si presentano sono quindi:
- Visione sfocata da lontano (maggiore sarà il difetto minore sarà la distanza degli oggetti a fuoco).
- Necessità di strizzare gli occhi per vedere chiaramente.
- Mal di testa da sforzo visivo
La correzione della miopia può avvenire con occhiali e lenti a contatto specifiche. In entrambi i casi tratta di lenti negative (o divergenti) che riduco l’eccesso di potere convergente spostando l’immagine a fuoco sulla retina.

VIENI A SCOPRIRE LA SOLUZIONE MIGLIORE PER IL TUO PROBLEMA VISIVO. I NOSTRI OTTICI OPTOMETRISTI TI AIUTERANNO A TROVARE LA LENTE O CONTATTO Più CONFORTEVOLE PER IL TUO OCCHIO O LA MONTATURA CHE MEGLIO RINNOVA IL TUO LOOK .
LA MIOPIA NEI BAMBINI
Ad oggi quasi 1 italiano su 4 soffre di miopia ma l’OMS stima che entro il 2050 il 50% della popolazione mondiale sarà miope. Gli studi prevedono che l’aumento di incidenza di miopia sia provocato dai cambiamenti nei nostri stili di vita: a preoccupare sono soprattutto i bambini impegnati con in attività visive da vicino, come l’utilizzo di dispositivi digitali, lo studio e la lettura, e che trascorrono meno tempo all’aria aperta. Quindi oltre ai fattori ereditari (come un genitore miope) anche i fattori ambientali e comportamentali giocano un ruolo fondamentale nell’età di insorgenza della miopia. Una diagnosi precoce in età scolare e prescolare non solo corregge la vista, ma può aiutare a rallentare la progressione della miopia e a preservare la vista e saluta degli occhi dei nostri bambini per il futuro.
Per questo OTTICA L’IRIDE, consiglia di fare controlli periodici dal medico oculista.
UN METODO FACILE , EFFICACE E NON INVASIVO PER LA GESTIONE DELLA PROGRESSIONE MIOPICA è COSTITUITO DALLA NUOVA LENTE HOYA MIYOSMART

COME FUONZIONA MiYoSmart?
MiYoSmart è una lente da vista che corregge la miopia e può contemporaneamente rallentarne la progressione proteggendo la visione e mantenendola in salute.
PARLANE CON IL TUO MEDICO OCULISTA E VIENI SUBITO A PROVARE QUESTA NUOVA TECNOLOGIA, I NOSTRI OTTICI OPTOMETRISTI TI ASPETTANO IN NEGOZIO.