Via Colonnetta, 23, Chieti CH​

0871 562628

3331359444

info@otticaliride.com

Contattologia

Topografia Corneale

La TOPOGRAFIA CORNEALE, detta anche mappatura corneale, è un esame che ci permette di studiare la superficie anteriore della cornea.
É un esame fondamentale per:

Applicazione di lenti a contatto

Scegliere le lenti a contatto più adatte per il tuo occhio non è assolutamente un processo da sottovalutare. Ci sono, infatti, diversi fattori che possono determinarne la scelta e se stai pensando di indossare le lenti a contatto per la prima volta i nostri consigli ti guideranno passo dopo passo.

Determinare la corretta refrazione, mediante gli esami diagnostici effettuati dal tuo oculista e dal tuo ottico optometrista, ti assicureranno una visione nitida a tutte le distanza. 

Tutti i difetti di refrazione possono infatti essere corretti in maniera soddisfacente dalle lenti a contatto. 

A partire dalle semplici miopie o ipermetropie, la cui misura per le lentine va aggiustata rispetto a quella determinata per gli occhiali perché la distanza tra l’apice corneale e le lenti dell’occhiale può determinare una piccola differenza di gradazione. Anche il più articolato astigmatismo, che prima era necessario correggere con lenti molto costose perché fatte su misura, oggi, grazie ad un ampliamento della proposta di lenti contatto “disposable”, è possibile correggerlo con giornaliere, quindicinali o mensili.

La prescrizione della corretta gradazione è solo il primo passo della prima applicazione per assicurarsi una buona visione e un comfort soddisfacente con le tue lenti a contatto, soprattutto per quanto riguarda l’applicazione di lenti toriche che correggono l’astigmatismo. Infine, negli ultimi anni si è ampliata moltissimo la proposta di lenti a contatto multifocali per alternare i tuoi occhiali progressivi e correggere la presbiopia nei momenti in cui indossare i tuoi occhiali può risultare scomodo.

Un discorso a parte va fatto per le lenti a contatto per il controllo della progressione miopica nei bambini in età scolare che può essere una soluzione al problema che stiamo affrontando negli ultimi anni e che vede l’insorgenza di questo vizio di refrazione in bambini sempre più piccoli rispetto alle generazioni precedenti. L’applicazione di queste lenti a contatto può quindi correggere e nello stesso tempo rallentarne la progressione.

Due esami fondamentali per determinare la lente a contatto durante la prima applicazione.

La Topografia corneale e gli esami della lacrimazione sono due esami fondamentali per determinare la lente a contatto durante la prima applicazione. 

Anche delle semplici giornaliere possono provocare un discomfort e dati statistici hanno dimostrato che il primo motivo di abbandono dell’utilizzo delle lenti è appunto causato da secchezze oculari o infezioni come congiuntivi e cheratiti causate da lenti a contatto non adatte all’occhio del portatore perché hanno parametri (raggio di curvatura e dimetro) o materiali non adatti all’occhio. Per questo vi invitiamo sempre a non sottovalutare una buona PRIMA APPLICAZIONE per la scelta della giusta lente che vi assicurerà un comfort e una visione nitida per molte ore.

I nostri contattologi vi aiuteranno, inoltre, nella scelta delle lenti contatto in base a quelle che sono le vostre esigenze. L’utilizzo delle lentine può essere legato ad esigenze lavorative, sportive o legate al tempo libero, situazioni nelle quali cioè portare l’occhiale può risultare scomodo o pericoloso. Un confronto con i nostri contattalogi vi aiuterà a districarvi nell’ampia scelta di lenti giornaliere, settimanali, quindicinali e mensili disponibili sul mercato e che vi assicurerà un giusto rapporto qualità/prezzo per le vostre esigenze.

Quello che più preoccupa chi si vuole approcciare per la prima volta alle lenti a contatto è sicuramente maneggiarle e applicarle nell’occhio. Si pensa infatti che sia una pratica particolarmente invasiva e difficoltosa per poterla affrontare il che è vero solo se ci si approccia da soli. I nostri contattologi ti aiuteranno passo dopo passo nell’applicazione pratica delle lentine nell’occhio insegnandoti i trucchetti migliori per evitare il riflesso di chiusura che i nostri occhi naturalmente hanno ed evitando che si provochi lesioni nel rimuovere le lenti. Ti verrà, infatti, dedicato tutto il tempo necessario affinché tu possa diventare padrone dell’applicazione, della rimozione e soprattutto della conservazione e gestione delle tue lenti a contatto. Ti verranno consigliati i detergenti per disinfettare e conservare le lenti a contatto al fine evitare che in futuro tu possa incorrere in rossori e gonfiori dovuti ad infezioni.

Ti invitiamo sempre e rivolgerti al tuo medico oculista qualora tu faccia uso di lenti a contatto e riscontri nei tuoi occhi segni di infezioni e di sottoporti a controllo regolari.

SEMPRE compreso nel prezzo del tuo occhiale nuovo

L’esame optometrico è un esame che ha come obiettivo la misurazione dell’efficienza visiva volta alla correzione di difetti visivi come miopia, ipermetropia e presbiopia.

Il nostro benessere quotidiano è particolarmente influenzato da “come vediamo” quello che ci circonda e avere una visone chiara da vicino e da lontano significa migliorare le nostre giornate nel tempo libero e sul lavoro.