Via Colonnetta, 23, Chieti CH​

0871 562628

3331359444

info@otticaliride.com

Come proteggere gli occhi dal freddo?

Con l’arrivo della stagione fredda sentiamo la necessità di coprirci per mantenere al caldo il nostro corpo. Il nostro outfit cambia e i nostri armadi si riempiono di maglioni, cappelli e guanti, ma come proteggiamo i nostri occhi? Le ciglia, le palpebre e la lacrimazione rappresentano le principali difese naturali del nostro occhio ma non sempre sono sufficienti ad affrontare il freddo, il vento e gli sbalzi di temperatura. 

Vediamo insieme quali sono i  disturbi più comuni provocati da freddo e come affrontarli!

1. Maggiore Lacrimazione

Avrete sicuramente notato che con il freddo o con il vento i vostri occhi lacrimano con molta facilità. Si tratta di un fenomeno fisiologico naturale ed avviene perché c’è una sollecitazione nella produzione della lacrimazione. Cosa fare?

  • Sicuramente resistere alla tentazione di sfregarvi gli occhi! La mano non adeguatamente pulita potrebbe peggiorare la situazione e provocare infiammazioni. Ti consigliamo piuttosto di usare delle garzine sterili per la disinfezione perioculare e per asciugare l’occhio.
  • Indossare sempre gli occhiali da sole! È importante di indossare un occhiale da sole di qualità per creare una barriera protettiva, le lenti scure, infatti, con filtro UV non solo limitano l’impatto del freddo e del vento ma sono utili per la protezione dai raggi del sole. In inverno, si tende a sottovalutare la luce solare ma è sopratutto ad alta quota che i raggi del sole, riflettendosi su superfici innevate e ghiacciate, colpiscono gli occhi con maggiore intensità e pericolosità.

2. Occhi Secchi

La scarsa umidità e la presenza di vento secco nei mesi più freddi può creare disturbi di occhio secco. Anche l’aria condizionata calda in ufficio, in casa e in macchina non aiuta a lubrificare gli occhi. I sintomi più comuni sono gli occhi rossi, sensazione di corpo estraneo prurito e/o bruciore. Questo perché a causa della scorsa produzione lacrimale, l’occhio non riesce a idratarsi e lubrificarsi e quindi si irrita. Cosa fare?

  • Evitare di impostare l’aria condizionata o il riscaldamento a temperature troppo alte e mantenere contestualmente gli ambienti umidificati. 
  • Quando lavorate al Pc è importante seguire la regola del 20/20/20: ogni 20 minuti alzate lo guardo dal pc per 20secondi e osservate ad una distanza di almeno 20 metri (la cosa migliore sarebbe guardare fuori la finestra).

Venite a trovarci e dopo un attenta analisi optometrica ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore alle tue esigenze soprattutto se sei un portatore di lenti a contatto. 

close-up-of-glasses-2021-08-26-18-19-09-utc (1)
young-woman-with-sunglasses-smiling-2021-08-26-16-35-35-utc (1)

Ottica l'Iride Chieti Scalo

Da 40 anni pensiamo ai tuoi occhi

Dal 1983 noi di Ottica L’iride abbiamo innovato il modo in cui le persone scoprono gli occhiali. 

Le mode e gli stili sono cambiati, ma la qualità dei nostri prodotti è rimasta alta come quella di una volta. Grazie all’esperienza di 30 anni di attività abbiamo selezionato i migliori occhiali da vista, da sole e lenti a contatto delle marche più prestigiose per offrire prodotti di qualità e alla moda.